๐—–๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฒ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฒ?

Comunicare in modo efficace significa sapersi esprimere in ogni situazione in modo chiaro e coerente con il proprio stato d’animo.

Sia in ambito lavorativo che nell’ambiente familiare, comunicare in modo efficace significa ottimizzare lโ€™atto comunicativo per essere maggiormente compresi. Non bisogna pensare che lโ€™importante sia โ€œdire ciรฒ che vogliamo direโ€ o comunque โ€œfarci capireโ€, ma scandire bene il contenuto, ciรฒ cosa viene effettivamente detto ed intendiamo dire attraverso le parole. Perchรฉ ogni contenuto รจ interpretabile, ed un messaggio mal comunicato puรฒ risultare disfunzionale o conflittuale.

Quindi, bisogna chiedersi sempre:

– Qual รจ il vero motivo per cui voglio comunicare ciรฒ che ho in mente?

– Cosa voglio davvero da questa persona?

– Cosa desidero che accada dopo che ho comunicato ciรฒ che ho in mente?

La comprensione รจ la base di un accordo tra gli interlocutori e dobbiamo sforzarci di essere chiari e comprensibili, senza accusare lโ€™altro di distrazione o ignoranza. รˆ importante dunque, conoscere e rispettare alcune regole per una comunicazione efficace:

– Comunicare ciรฒ che si conosce;

– Procedere in maniera logica;

– Mantenere il numero delle informazioni affinchรฉ non siano nรฉ troppe, nรฉ troppo poche;

– Non considerare mai qualcosa per scontato;

– Curare gli atteggiamenti del corpo;

– Usare gli esempi;

– Verificare i “feedback”, ossia i segnali che lโ€™interlocutore stia comprendendo il nostro messaggio;

– Avere empatia.

Le barriere della comunicazione sono modi che spesso utilizziamo in maniera spontanea a causa di abitudini culturalmente apprese, รจ difficile evitarle, ma se stiamo attenti possiamo limitarle fino a renderle pressochรฉ minime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *